Prenota ora la tua visita chiamando lo 045-64.49.270
Ott 15, 2018 Scritto da 
In evidenza Blog

Il trattamento del cancro passa anche attraverso la genetica

Il Prof. Aldo Scarpa, direttore U.O.C. Anatomia e istologia patologica dell’azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona è intervenuto all’interno del IV Corso avanzato a Peschiera del Garda all’Ospedale P. Pederzoli, dall’1 al 3 ottobre.

“Siamo in grado di leggere le alterazioni molecolari del DNA anche per quanto riguarda il cancro del pancreas e possiamo distinguere dei sottogruppi. – ha commentato il Prof. Aldo Scarpa - Finalmente, per quella piccola percentuale di pazienti circa il 20% in cui il cancro si dovesse ripresentare, anche dopo l’intervento chirurgico, abbiamo delle cure specifiche. Si tratta di una novità recentissima, ci aspettiamo nel giro di un anno e mezzo, due al massimo di ottenere risultati preliminari della sottotipizzazione di questi tumori, e delle prove, quantomeno sperimentali, di risposte a farmaci diversi. Per questo stiamo immaginando di poter arrivare nelle cliniche nel giro di due anni al massimo”.

Video

CONTATTACI

mapOspedale "P. Pederzoli" via Monte Baldo 24 - 37019 Peschiera del Garda, Verona

mapTel. (+39) 045.64.49.178 / (+39) 045.64.49.187

N.Rea 102340 Ufficio registro di Verona - Cap.Soc. 600.000 Eur i.v. - P.IVA 00233020239

SCRIVI UNA MAIL A:

Dr BUTTURINI Giovanni
Dr GIRELLI Roberto

Dott.ssa FRIGERIO Isabella 
Dr GIARDINO Alessandro 
Dr REGI Paolo 
Dr SCOPELLITI Filippo 

e-mail
e-mail
e-mail
e-mail
e-mail
e-mail

Tumore del Pancreas, Tumore al pancreas, Tumore pancreas, tumore, pancreas, chirurgia, Verona, pancreatica, terapia, pederzoli, tumore, ospedale, diagnosi, diagnosi tumore del pancreas