Prenota ora la tua visita chiamando lo 045-64.49.270
Giovedì, 23 Aprile 2015 02:00

LA RADIOFREQUENZA

La radiofrequenza, una nuova metodica già diffusamente applicata nei tumori non operabili localizzati al fegato, alla prostata ed al polmone, viene da noi utilizzata nei tumori del pancreas localmente avanzati. Il termine “localmente avanzato” definisce una neoplasia in assenza di metastasi che, per le sue dimensioni, la sua sede o la infiltrazione di strutture vicine, non risulta asportabile chirurgicamente in modo radicale. Prima dell’introduzione della radiofrequenza, una volta ottenuta una diagnosi citologica (mediante agoaspirato ecoguidato) il nostro ruolo di chirurghi si esauriva indirizzando il paziente ad un Centro Oncologico per eseguire una combinazione di Radioterapia e Chemioterapia (RT/CT) al fine di controllare la crescita locale della neoplasia e nella speranza di una riduzione volumetrica della massa che permettesse, in un secondo momento, l’asportazione chirurgica, evento che si verificava, purtroppo, in un esiguo numero di casi. Utilizzando questa nuova metodica abbiamo invece l’opportunità di intervenire chirurgicamente anche in pazienti non candidati alla resezione; lo scopo infatti della radiofrequenza è quello di ridurre, tramite una tecnica più invasiva ma più efficace, la massa tumorale (citoriduzione).

Pubblicato in Interventi

CONTATTACI

mapOspedale "P. Pederzoli" via Monte Baldo 24 - 37019 Peschiera del Garda, Verona

mapTel. (+39) 045.64.49.178 / (+39) 045.64.49.187

N.Rea 102340 Ufficio registro di Verona - Cap.Soc. 600.000 Eur i.v. - P.IVA 00233020239

SCRIVI UNA MAIL A:

Dr BUTTURINI Giovanni
Dr GIRELLI Roberto

Dott.ssa FRIGERIO Isabella 
Dr GIARDINO Alessandro 
Dr REGI Paolo 
Dr SCOPELLITI Filippo 

e-mail
e-mail
e-mail
e-mail
e-mail
e-mail

Tumore del Pancreas, Tumore al pancreas, Tumore pancreas, tumore, pancreas, chirurgia, Verona, pancreatica, terapia, pederzoli, tumore, ospedale, diagnosi, diagnosi tumore del pancreas